110Monza

110 MONZA

Riqualificazione Case Unifamiliari, Bifamiliari e Piccoli Condomini con il Superbonus 110 in provincia di Monza e Brianza

Rendi la tua abitazione
a BASSO CONSUMO di energia
a COSTO ZERO

grazie alla cessione del credito d’imposta prevista dal Decreto Rilancio (L. 17 luglio 2020, n. 77)

Rendi la tua abitazione
a BASSO CONSUMO di energia
a COSTO ZERO

grazie alla cessione del credito d’imposta prevista dal Decreto Rilancio (L. 17 luglio 2020, n. 77)

Rendi la tua abitazione
a BASSO CONSUMO di energia
a COSTO ZERO

grazie alla cessione del credito d’imposta prevista dal Decreto Rilancio (L. 17 luglio 2020, n. 77)

Richiedi una consulenza gratuita per capire sei hai i requisiti per accedere al Superbonus 110%

Richiedi una consulenza gratuita per capire sei hai i requisiti per accedere al Superbonus 110%

    Nome

    Telefono*

    Email

    Comune in cui si trova l'abitazione

    Clicca sulla fascia oraria in cui preferisci essere contattato

    Il superbonus eleva al 110% le aliquote delle detrazioni fiscali per specifici interventi volti al risparmio energetico e la messa in sicurezza degli edifici.
    La detrazione che viene riconosciuta ammonta al 110%, diviso in 5 quote annuali di pari importo (4 anni per le spese sostenute nel 2022), entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.
    In alternativa è possibile ottenere un contributo anticipato sotto forma di sconto che verrà praticato dai fornitori dei beni o servizi o per la cessione del credito pari alla detrazione spettante.
    Quest’ultima opzione è quella che a tutti gli effetti permette la realizzazione dei lavori a costo zero per il cliente senza necessità di pagamenti anticipati.

    Se preferisci, contattami subito via whatsapp o chiamami al telefono

    Ecco cosa ti offriamo

    Servizio completo

    Analisi di fattibilità, progetto tecnico, esecuzione lavori, garanzia sui lavori eseguiti, svolgimento pratiche amministrative, burocratiche e finanziarie: pensiamo a tutto noi.
    Ti garantiamo un progetto innovativo, sostenibile e interamente finanziato, quindi a bilancio zero.

    Nessuna spesa

    Grazie alla cessione del credito d’imposta (110%).
    Progetto, apparecchiature, materiale, installazione e montaggio: non dovrai comprare neanche una vite.

    Riqualificazione totale

    Miglioramento di almeno due classi energetiche.

    Risparmio di circa il 60% sulle spese di luce e gas

    Aumento del valore dell’immobile di circa il 30%

    Incremento del comfort abitativo dell’edificio

    Interventi principali per rendere la tua abitazione più Ecologica, Economica e Confortevole

    Sistemi di Riscaldamento e raffreddamento

    Con pompa di calore, caldaia a biomassa e caldaia a condensazione di classe A

    Impianto fotovoltaico

    Per la produzione autonoma di energia elettrica

    Batterie di accumulo

    Per immagazzinare l’energia prodotta in eccesso che il sistema utilizzerà quando necessario

    Stazione di ricarica veicoli elettrici WallBox Pro

    Sostituzione di Finestre comprensive di Infissi

    Progetto chiavi in mano, pensiamo a tutto noi

    Domande frequenti

    Le tempistiche variano da caso a caso dipendendo da due fattori:

    1. Tipologia di interventi da eseguire (ad esempio interventi di muratura e installazione del cappotto allungano i tempi)

    2. Comune di ubicazione dell’immobile poichè le tempistiche per l’accesso agli atti variano da comune a comune; l’attesa può variare da un paio di settimane fino a alcuni mesi in alcuni comuni particolarmente lenti.

    Volendo fare una stima media secondo le mie esperienze con interventi standard (sostituzione infissi, installazione caldaia e pompa di calore, pannelli solari, batterie di accumulo, stazione di ricarica) e prevedendo un tempo medio di accesso agli atti in comune non superiore a 4 settimane, il tempo medio dall’avvio della pratica alla consegna dei lavori è di circa 4 mesi ma, ripeto, varia da progetto a progetto.

    • Dati catastali dell’immobile (foglio, mappale, subalterno)
    • Carta d’identità e codice fiscale dell’intestatario delle bollette
    • Copia delle ultime due bollette pagate di luce e gas
    • Compilazione modulo delega

    L’impianto non viene regalato ma pagato con la cessione del credito, possibilità che lo stato ha messo a disposizione con il decreto legge del 17 luglio 2020 n. 77.

    In fattura viene emesso lo sconto 100% grazie alla cessione del credito di imposta che il cliente passa a noi.

    Praticamente l’impianto lo paga il credito d’imposta che viene ceduto a noi attraverso il portale INPS.

    • Le persone fisiche su singole unità immobiliari (max 2, quindi anche seconde case) di proprietà o in affitto / usufrutto
    • I condomini
    • Gli istituti autonomi case popolari (IACP) e gli enti che hanno di fatto le stesse finalità sociali
    • Le cooperative di abitazione a proprietà indivisa
    • Organizzazioni non lucrative di utilità sociale
    • Associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel registro istituito, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.

    Si certamente. In caso di bifamiliare in maniera diretta se i due appartamenti hanno ingressi indipendenti. Costituendo il condominio minimo se hanno ingressi che si affacciano su di un androne comune.

    No, non si può. E’ necessario che l’intero immobile proceda alla ristrutturazione.

    Il Superbonus 110% ingloba una serie di precedenti agevolazioni per i lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico e ne prevede di nuovi, a condizione che siano realizzati insieme ad almeno uno dei maxi interventi detti "trainanti" con l’obiettivo di miglioramento di almeno 2 classi energetiche.

    Comparti Trainanti

    • Antisismico
    • Involucro esterno (cappotto)
    • Impianto termico (Caldaia, Pompe di calore, Cogenerazione, etc.)

    Comparti Trainati

    • Fotovoltaico e sistemi di accumulo
    • Stazione di ricarica veicoli elettrici
    • Infissi, serramenti, schermature mobili
    • Domotica
    • Abbattimento barriere architettoniche

    La sostituzione della caldaia del singolo appartamento in condominio, non è considerata trainante ma trainata.

    Si, a patto che i lavori accessori avvengano in contemporanea, ovvero inclusi del progetto, e che il cliente
    si impegni a pagare direttamente la parte mancante.

    Discorso simile vale per eventuali interventi che, per scelta del cliente, superano i massimali imposti dal decreto. Anche in questo caso è possibile pagando la differenza.

    Edifici unifamiliari

    Per gli interventi effettuati sugli edifici unifamiliari da persone fisiche, la detrazione del 110% spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, ma a condizione che al 30 settembre siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo.

    Non c’è il limite di reddito.

    Condomini e mini condomini

    La detrazione è prorogata fino a tutto il 2025, ma con dei limiti:

    • 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023;
    • 70% per le spese sostenute nel 2024;
    • 65% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025.

    Questa proroga, oltre che per gli interventi effettuati dai condomini, vale anche per gli interventi realizzati dalle persone fisiche fino a 4 unità immobiliari dello stesso proprietario.

    Le agevolazioni sono valide fino ad esaurimento crediti anche per le seconde case.

    Prenotati subito per assicurarti l’accesso a tutte le agevolazioni previste dal SuperBonus 110%

    Prenotati subito per assicurarti l’accesso a tutte le agevolazioni previste dal SuperBonus 110%

    Sarò lieto di fornirti tutte le informazioni che fanno al caso tuo

      Nome

      Telefono*

      Email

      Comune in cui si trova l'abitazione

      Clicca sulla fascia oraria in cui preferisci essere contattato

      Se preferisci, contattami subito via whatsapp o chiamami al telefono

      Michele_Pelagagge_Contattami.png

      Ho selezionato le migliori tecnologie sul mercato
      per realizzare interventi garantiti in termini di performance e qualità per incrementare il valore finale degli immobili e ridurre il più possibile i consumi d’uso.

      Grazie all’innovazione migliorano performance e rendimenti ma soprattutto si rendono gli ambienti più confortevoli, vivibili, abitabili.

      Michele Pelagagge
      Specialista Superbonus 110

      Logo_110Monza
      Non puoi accedere al 110?
      Contattami comunque per valutare soluzioni alternative di riqualificazione e risparmio energetico per la tua abitazione.
      This is default text for notification bar